2018: 10 anni vissuti intensamente con Lavoro&Welfare

2018: 10 anni vissuti intensamente con Lavoro&Welfare

2018: 10 anni vissuti intensamente con Lavoro&Welfare Carissime e carissimi, vorrei dialogare con voi sugli impegni che ci attendono in questo nuovo anno, che sarà caratterizzato da scadenze elettorali decisive come le politiche del 4 marzo, cui si aggiungono le...
La rinascita delle Città-Stato

La rinascita delle Città-Stato

Libri di Giovanni Battafarano Il ruolo trainante delle città-Stato, nell’innovare e dar vita all’info-Stato, in cui l’integrazione tra il settore pubblico, quello privato e quello formativo permette una governance più efficace e un maggior benessere della popolazione...
“Dsa nella scuola”: Alessandria, 19 dicembre

“Dsa nella scuola”: Alessandria, 19 dicembre

Dsa nella scuolaClicca per ingrandire 19 dicembre, Alessandria Regione Piemonte | Istituto Nervi Fermi | Associazione Italiana Dislessia “DSA nel mondo della scuola per una migliore integrazione nel mondo del lavoro” Intervento, per Lavoro&Welfare, di Elio...
Ilva: il dovere di trovare un accordo serio e condiviso

Ilva: il dovere di trovare un accordo serio e condiviso

Analisi di Giovanni Battafarano È indispensabile che l’impostazione corretta della Vertenza Ilva sia avviata da subito e messa al riparo da qualsiasi cambiamento politico del prossimo futuro È questo il punto cui si trovano Governo, Regione, Comune a proposito della...
La nuova disciplina europea sul distacco di lavoratori

La nuova disciplina europea sul distacco di lavoratori

Diritto di Federica Sanna Il Consiglio dell’UE approva il testo della direttiva e riforma la materia del distacco di lavoratori con l’obiettivo di contrastare il dumping sociale Il principio di libera circolazione dei lavoratori è alla base del sistema giuridico...